Cosa succede se elimino gli zuccheri raffinati?

Romolo Morelli
2025-10-06 09:26:02
Numero di risposte
: 26
Cosa succede se si sceglie di eliminare lo zucchero dalla propria dieta per un mese?
Secondo la nutrizionista Nicoletta Bocchino, «lo zucchero è un nutriente a tutti gli effetti e quindi anche una fonte di energia per il corpo, specialmente per il cervello che ne ha particolarmente bisogno.
Quando si supera il limite consigliato dall’OMS – pari al 10% delle calorie giornaliere provenienti da zuccheri aggiunti – la loro eliminazione, specialmente nei primi giorni, può causare alcuni disturbi come stanchezza, difficoltà di concentrazione e calo di energia, spesso accompagnati da un forte desiderio di dolci.
Dopo due settimane senza zucchero aggiunto, iniziano a manifestarsi i primi benefici.
Il corpo si abitua progressivamente a un’alimentazione senza zucchero e nel giro di circa 10 giorni non ne sente più tanto il bisogno.
Di conseguenza dopo 15 giorni la voglia di dolci diminuisce sempre di più mentre ci si sente più energici e meno stanchi sia fisicamente sia mentalmente.
Seguire un’alimentazione senza zucchero per 30 giorni e adottare allo stesso tempo una dieta ben equilibrata porta numerosi benefici.
Permette innanzitutto di aumentare i livelli di energia e ad avere un umore meno ballerino e più stabile e una maggiore concentrazione.
Grazie all’assenza di zuccheri semplici anche l’infiammazione diminuisce e si guadagna salute.