Quali sono le controindicazioni del kimchi?

Fulvio Battaglia
2025-10-06 03:03:31
Numero di risposte
: 22
Un consumo molto elevato — soprattutto in contesti in cui viene consumato quotidianamente in grandi quantità — è stato associato in alcuni studi epidemiologici a un aumento del rischio di cancro gastrico. Questo effetto potrebbe essere legato alla presenza di sale, nitriti naturali e composti derivanti dalla fermentazione prolungata, tuttavia la stessa letteratura suggerisce anche che il kimchi potrebbe contribuire a prevenire il tumore del colon-retto, grazie all’azione dei probiotici, delle fibre e dei composti antinfiammatori. Come sempre, la chiave sta nella moderazione e nell’integrazione del kimchi in una dieta varia e bilanciata, evitando eccessi e preferendo versioni a basso contenuto di sale.