:

Come capire se si ha bisogno di probiotici?

Danuta Gallo
Danuta Gallo
2025-10-05 22:56:42
Numero di risposte : 29
0
La colonizzazione della flora batterica intestinale avviene con la prima poppata del neonato che, fino a quel momento, possiede un colon totalmente sterile. La predominanza di un ceppo rispetto ad un altro avviene per interazione degli anticorpi e dei prebiotici contenuti nel latte materno con i microorganismi ambientali. La flora batterica intestinale sia una caratteristica soggettiva influenzata sia dalla genetica, sia dall'ambiente circostante. Avendo raggiunto la consapevolezza che ognuno di noi possiede una colonia batterica propria, con quale criterio bisogna scegliere il giusto probiotico? La risposta è semplice: sfruttando i ceppi batterici già presenti nell'intestino, che di per sé inibiscono la crescita di altri gruppi antagonisti. È buona norma utilizzare un probiotico polivalente. In questo modo si ha la certezza di integrare i microorganismi mancanti e che quelli non idonei saranno "repressi" dalla propria flora batterica intestinale.
Antonina Ferrara
Antonina Ferrara
2025-10-05 20:03:33
Numero di risposte : 18
0
Prima di decidere di introdurre o aumentare l’apporto di probiotici, è fondamentale rivolgersi allo specialista per sapere se vi è una reale necessità e non rischiare di causare effetti indesiderati, specie in presenza di determinate condizioni cliniche. Non tutti i probiotici sono uguali e lo specialista potrà consigliare il tipo più adeguato a seconda delle esigenze cliniche personali. I probiotici aiutano anche a rinforzare la flora intestinale delle persone che hanno sindrome del colon irritabile e combattere gonfiore e flatulenza. I probiotici si trovano in yogurt, in cibi fermentati e ricchi di fibre. I probiotici hanno la funzione di contrastare la proliferazione dei microrganismi patogeni. Un’altra funzione importantissima dei probiotici è la difesa del sistema digerente durante trattamenti farmacologici, come alcune terapie antibiotiche, che causano diarrea e feci liquide.

Leggi anche

Quali sono i probiotici più efficaci per l'intestino?

I probiotici contengono tre gruppi di batteri accuratamente selezionati: Bifidobacteria Lactobacilli Leggi di più

Qual è il miglior probiotico per l'intestino infiammato?

I probiotici possono aiutare con il gonfiore, ma l'approccio migliore rimane personalizzato. La ric Leggi di più