:

Cosa fare per la pelle spenta?

Costantino Giuliani
Costantino Giuliani
2025-10-27 18:51:35
Numero di risposte : 25
0
Riprendere una routine costante fatta di alimentazione corretta, giuste ore di sonno e giusta quantità d'acqua è il primo step fondamentale, soprattutto se siamo reduci da un periodo di feste dove abbiamo esagerato con il cibo, i grassi e anche l'alcol. Smettere di fumare potrebbe essere il buon proposito per il nuovo anno che avrà conseguenze positive anche sul vostro colorito oltre che sulla salute. Possiamo imparare a gestirlo: questo influenzerà anche la qualità del sonno che si tradurrà in una pelle più ossigenata. A tutto questo va associato una skincare routine adeguata per il nostro tipo di pelle, infatti, utilizzare per esempio attivi troppo aggressivi per noi non farà che peggiorare la soluzione. Esfoliare è uno step utile per risvegliare il viso, ma va fatto con gli attivi giusti per noi: l'acido salicilico potrebbe essere molto disseccante, meglio gli AHA o gli esfolianti enzimatici. Per eliminare poi la patina grigia e ritrovare il glow naturale si può utilizzare la vitamina C, antiossidante e illuminante, che rende l'incarnato più uniforme levigandolo e riducendo le macchie. Non va mai, infine, dimenticata l'idratazione anche se si ha la pelle mista o grassa: a maggior ragione con il freddo, il rischio è quella di indebolirla e creare screpolature e rossori. Dunque, in questa fase, uniamo ad attivi che trattengono l'acqua, quelli che rinforzano la barriera cutanea: acido ialuronico e ceramidi saranno i vostri alleati.
Mirella Messina
Mirella Messina
2025-10-27 17:59:06
Numero di risposte : 28
0
Detergere il viso con il prodotto più adatto è un gesto quotidiano essenziale per ottenere una pelle dall’aspetto sano. Per questo Garnier ha sviluppato una linea completa pensata per offrire comfort e trattamenti mirati alla pelle opaca e irregolare. Hai mai pensato di premiare la tua pelle con un boost di attivi illuminanti e uniformanti? Dopo la detersione, puoi applicare ilTrattamento Liquido Illuminante, arricchito con vitamina C, niacinamide, glicerina e acido salicilico. La sua texture liquida e leggera lascia la pelle idratata, levigata e visibilmente più luminosa, preparandola al trattamento successivo. Per un’azione mirata sulle macchie scure e sull’incarnato non uniforme, continua la tua skincare con il Siero Antimacchie Viso con Vitamina C. Per completare la routine e proteggere la pelle dai raggi UV – principali responsabili dell’iperpigmentazione – scegli ogni mattina un fluido con SPF. Se desideri una protezione molto alta e un effetto glow naturale, prova l’Anti-UV Fluido Quotidiano Anti-Macchie Glow. Preferisci una finitura invisibile? Allora il tuo alleato quotidiano è l’Anti-UV Fluido Quotidiano Anti-Macchie Invisibile.

Leggi anche

Cosa mangiare per rendere la pelle luminosa?

Frutta e ortaggi freschi e crudi combattono i radicali liberi. Vitamina A: la si trova nelle albico Leggi di più

Cosa mangiare per schiarire la pelle?

I migliori amici della pelle a tavola sono senza dubbio gli ortaggi – intesi come frutta e verdura - Leggi di più

Antonia Sala
Antonia Sala
2025-10-27 17:47:09
Numero di risposte : 33
0
Per prendersi cura della pelle spenta e grigia è possibile utilizzare una corretta esposizione al sole, avere una corretta alimentazione ricca di vitamina C, idratazione, ridurre stress, fumo e smog. Inoltre, è importante mantenere una corretta beauty routine, con detersione del viso e rimozione del trucco, e utilizzare prodotti idratanti e nutrienti per la pelle. Fare una passeggiata all’aria aperta, passare del tempo con gli affetti più cari, può aiutare a ridurre lo stress e migliorare il colorito della pelle. Utilizzare una crema idratante e fare esfoliazione periodica con scrub per rimuovere cellule morte possono aiutare a mantenere la pelle sana e luminosa. È inoltre raccomandato bere tanta acqua per mantenersi idratati. Una corretta qualità del sonno e una dieta equilibrata possono influire positivamente sulla salute della pelle.