Frutta e ortaggi freschi e crudi combattono i radicali liberi.
Vitamina A: la si trova nelle albicocche, nel melone, nelle pesche, nelle carote, nella zucca, nell’olio di fegato di pesce, nelle banane, nei latticini, nelle uova.
Vitamina C: la si trova in tutti gli agrumi, nei kiwi, nei pomodori, nelle verdure a foglia verde, nei cavoli, nelle fragole.
I migliori amici della pelle a tavola sono senza dubbio gli ortaggi – intesi come frutta e verdura -, meglio se di stagione, crudi o cotti al vapore, di diversi colori e ricchi di acqua, per idratare dall'interno, rendendo la cute elastica, compatta, luminosa.
In estate, ad esempio, sì a frutti di bosco, melone, anguria, melanzane, zucchine e pomodorini di ogni varietà.
Se si vuole ottenere un fresco bagliore radioso non dimenticare di includere le proteine animali nelle vostre ricette, dal pesce alle carni magre, senza scordarsi delle uova.
Sono ricchi di grassi sani anche frutti in guscio come noci, nocciole, pistacchi e mandorle, oltre a semi di chia e di lino.
Se la pelle resta ancora spenta, preferire frutta e verdura ricche di vitamina C, come ad esempio peperoni, kiwi e fragole, riducendo al minimo i frutti ricchi di zuccheri come banane, uva e mango.