Ridurre le zucchero significa anche avere più energia al mattino, una qualità di riposo migliore, la riduzione di problemi di stomaco come gonfiore e stipsi e un minor rischio di contrarre il diabete di tipo 2. Le proteine aiutano a stabilizzare i livelli di glicemia, ovvero il livello di zucchero nel sangue. Assumere frutta, con moderazione, aiuta inoltre a soddisfare quella voglia di dolce senza causare dipendenza da zucchero. Aggiungere ai propri pasti dei semi e delle spezie o erbe aromatiche aiuterà il corpo a liberarsi dalla dipendenza da zucchero, apportando anche altri benefici. Tra le altre strategie per appagare il bisogno di zuccheri, c’è il consumo di grassi sani. Le fibre rallentano il processo digestivo dei cibi, stabilizzando i livelli di zucchero e diminuendo il rischio di contrarre il diabete. Bere acqua rientra tra le strategie contro la voglia di dolce. Quando si trascorre molto tempo senza bere, infatti, aumenta il desiderio di mangiare qualcosa di zuccherino, anche senza che in realtà si abbia fame.