In estate è importante seguire un’alimentazione leggera, ricca di acqua, vitamine e sali minerali per contrastare innanzitutto la disidratazione, migliorare la digestione che tende a rallentare e mantenere l’energia durante le ore più calde della giornata.
Seguire una dieta estiva equilibrata e ricca di alimenti di stagione favorisce il benessere fisico e mentale.
Tra i nutrienti che non possono mancare in un’alimentazione estiva ben bilanciata c’è l’acqua, da bere e da procurarsi anche attraverso i cibi che ne sono ricchi.
I cibi consigliati sono: frutta fresca, verdura di stagione, pesce, yogurt al naturale, cereali integrali e legumi.
In estate vanno evitati i cibi troppo grassi, come i fritti e quelli ricchi di zuccheri semplici, che favoriscono i cali di energia.
Nell’alimentazione estiva andrebbero ridotti anche i cibi che contengono grassi saturi come carne rossa, salumi, insaccati, panna, burro, formaggi grassi, piatti da fast food e in generale tutti gli alimenti industriali.
Per una spesa salutare in estate, ecco quali sono i cibi da includere: frutta fresca, verdure e ortaggi di ogni tipo, pesce, carne bianca, latticini, legumi e cereali integrali.