Quali sono le disabilità motorie?

Daniela De rosa
2025-10-17 06:37:51
Numero di risposte
: 31
Con il termine disabilità motoria si intende una riduzione della normale capacità di interazione con il mondo circostante.
Si tratta quindi della perdita o della anormalità di una funzione anatomica che si manifesta con una menomazione.
Il movimento di una persona soggetta a tale disabilità è danneggiato rispetto al tono muscolare, ovvero lo stato di contrazione dei muscoli, alla postura, alla coordinazione e alla prassia, ovvero la capacità di compiere gesti coordinati e diretti ad un fine specifico.
In Italia si stima che il 2,2% delle persone dai sei anni in sù presenta disabilità nel movimento; circa il 3% della popolazione presenta difficoltà nello svolgimento delle normali attività quotidiane di cura personale ed è importante sottolineare che il 33% è portatore di almeno due disabilità tra disabilità nelle funzioni, nel movimento e disabilità sensoriali.