:

Come fare sparire il gonfiore?

Eriberto Giordano
Eriberto Giordano
2025-10-14 18:59:21
Numero di risposte : 24
0
Per ridurre la fermentazione dei legumi da parte della flora batterica intestinale, li si può cuocere aggiungendo all'acqua un po' di bicarbonato di sodio oppure erbe aromatiche e spezie dalle proprietà anti-gonfiore come alloro, basilico, menta, timo, cumino, rosmarino, semi di finocchio. Anche una grattugiata di zenzero può migliorare notevolmente la digestione dei legumi, conferendo nel contempo un gusto originale al piatto. Consumare i legumi sotto forma di passato, crema o purè può renderli più tollerabili a livello di stomaco e intestino poiché, sminuzzando la cuticola che riveste i semi, si accelera il processo digestivo, riducendo il tempo di fermentazione e, quindi, la produzione di gas intestinali. I finocchi sono ottimi per sgonfiare e favorire la digestione. Per limitare i possibili disagi gastrointestinali senza privarsi dei benefici della verdura, è sufficiente preferire le varietà con un maggior contenuto di acqua e fibre solubili e consumarle sotto forma di passato oppure dopo brevi cotture, senza o con pochi grassi di origine vegetale. L'aggiunta di bicarbonato durante la bollitura e/o di erbe aromatiche, spezie e zenzero durante la preparazione può facilitare la digestione e la tollerabilità intestinale delle verdure.