1) Caffè La caffeina, molecola eccitante presente nel caffè, può: Aggravare il mal di testa; Aumentare la ritenzione idrica e il gonfiore; Causare problemi digestivi, soprattutto in chi è incline alla diarrea.
2) Sale L’eccessivo consumo di sale può causare ritenzione idrica e gonfiore, sintomi comunemente presenti durante il ciclo.
3) Zucchero Se consumato in grandi quantità, lo zucchero può causare improvvisi picchi di energia seguiti da rapidi cali, influendo negativamente sull’umore.
4) Cibi piccanti Chi ha problemi a digerire cibi piccanti dovrebbe evitarne il consumo durante le mestruazioni, così da prevenire l’aggravarsi di sintomi quali diarrea, nausea e mal di stomaco.
5) Alimenti causa di intolleranze Persone intolleranti, con sintomi lievi, dovrebbero assumere in piccole porzioni gli alimenti oggetto di intolleranza, ad esempio, una persona intollerante al lattosio può mangiare un gelato ogni tanto.
6) Carne rossa La carne rossa, pur essendo ricca di ferro, contiene elevate quantità di prostaglandine.
7) Alcolici Il consumo di alcolici può peggiorare i sintomi mestruali causando disidratazione, che può intensificare l’emicrania e il gonfiore.