:

Come posso resistere alle voglie di mangiare?

Lina Sartori
Lina Sartori
2025-10-25 05:33:54
Numero di risposte : 26
0
Devi essere forte sopratutto i prima dei tempi per riuscire a cambiare le tue vecchie abitudini. Sappi che la smania di cibo passa dopo pochi minuti, in genere dai 3 ai 10. Devi cercare di vincere contro questa nemica del peso e della psiche, aiutandoti con delle attività piacevoli che spostino la tua attenzione altrove. Puoi provare ad utilizzare questi semplici stratagemmi: Visualizzati dimagrito. Pensa e scrivi tutti i vantaggi legati al tuo dimagrimento e rileggi la lista ogni volta che ti senti pervaso da un sentimento negativo. Goditi i tuoi pasti e mastica lentamente per sentire il sapore del cibo. Non fare mai la spesa a stomaco vuoto. Scrivi la lista della spesa prima di andare al supermercato. Mangia verdura cruda ogni volta che hai voglia di cibo per rassicurarti. Orientati verso cibi dal sapore amaro, come quello di alcune verdure, piuttosto che abbuffarti di alimenti dal gusto dolce, per ritrovarti su un percorso alimentare più salutare.
Enrica Lombardi
Enrica Lombardi
2025-10-25 01:36:16
Numero di risposte : 18
0
Per iniziare a cambiare le vecchie abitudini che chiamavamo voglie di cibo può essere utile un percorso di mindfulness o di psicoterapia, ci sono professionisti abilitati e certificati esperti. Resistere senza avere prima preso una consapevolezza non è una buona idea, perché i segnali di disagio del corpo potrebbero diventare fastidiosi e ci si potrebbe sentire in colpa se poi si “cede”. Per quanto riguarda la dieta, è indispensabile non sentire fame nei momenti della giornata in cui si presentano le voglie di cibo. La fame è un segnale primario di sopravvivenza del nostro corpo, perché per sopravvivere dobbiamo mangiare. Se abbiamo fame e, allo stesso tempo, parte una voglia di cibo che non è fame, subito cercheremo quel determinato cibo. Capire, in autonomia o con un professionista, quali sono le voglie di cibo che in realtà sono abitudini prese in passato, serve a creare consapevolezza, quella che salta quando il cervello usa il pilota automatico. Da nuova mappa delle voglie di cibo, che vengono riconosciute per quello che sono: abitudini non più funzionali, si parte per cambiarle.

Leggi anche

Quale alimento toglie l'appetito?

1. Aceto. 2. Popcorn. 3. Pane a lievitazione naturale. 4. Peperoncino. 5. Burro d’arachidi. 6. Pista Leggi di più

Come posso ridurre le voglie?

MANGIATE LENTAMENTE Sedetevi a tavola e mangiate lentamente : masticare bene obbliga a mangiare più Leggi di più

Siro Piras
Siro Piras
2025-10-24 23:58:18
Numero di risposte : 25
0
Per ridurre l'incidenza delle abbuffate è necessario affrontare le cause profonde e sviluppare strategie efficaci. Per farlo puoi attuare i seguenti passaggi: 1. Comprendi i motivi delle abbuffate: spesso sono associate a emozioni come stress, ansia o tristezza, piuttosto che a fame fisica. Tieni un diario alimentare per identificare schemi e scatenanti. 2. Aggiusta il ritmo dei pasti per prevenire la fame estrema. 3. Impara a gestire le emozioni con strategie sane come la meditazione e il supporto psicologico. 4. Pratica la mindfulness durante i pasti per mangiare consapevolmente. 5. Affronta le tue paure alimentari riscoprendo il valore del cibo come fonte di nutrimento e reintroducendo gradualmente i cibi che avevi eliminato. 6. Trova nuove fonti di soddisfazione attraverso hobby e attività che non riguardano il cibo e rafforza le tue connessioni sociali per ricevere il supporto necessario.