:

Cosa bere la sera per l'ansia?

Celeste Bernardi
Celeste Bernardi
2025-10-20 17:38:13
Numero di risposte : 21
0
Sorseggiare della camomilla è uno dei modi migliori per rilassarsi dopo una giornata stressante. La camomilla contiene crisalide, un flavonoide che aiuta ad addormentarsi ed a rilassare i nervi.
Shaira Carbone
Shaira Carbone
2025-10-20 17:10:00
Numero di risposte : 34
0
Bere regolarmente un infuso a base di melissa, da sola o combinata con Passiflora o Biancospino, puù contribuire alla riduzione dei sintomi dell'insonnia. Anche bere tè o tisane a base di lavanda può contribuire a calmare i nervi e favorire il sonno. Per la preparazione di tisane alla Passiflora si utilizzano foglie, fiori e steli essiccati della pianta. Il Tiglio viene essiccato e utilizzato da solo o in miscele per tisane rilassanti che contrastano l'insonnia e gli stati d'ansia. L'Infuso di fiori di malva viene utilizzato sia come rimedio contro l'insonnia, sia in caso di infiammazione gengivale, ad esempio, o di mal di denti, spasmi addominali e colite.

Leggi anche

Chi soffre d'ansia cosa non deve mangiare?

Gli esperti ci dicono che i cibi che mangiamo esercitano un impatto dinamico, positivo o negativo su Leggi di più

Quali carenze causano ansia?

Bassi livelli di questo nutriente sono spesso associati ad anemia, irritabilità, stato confusionale Leggi di più

Doriana Grassi
Doriana Grassi
2025-10-20 13:46:22
Numero di risposte : 22
0
Se stai cercando di ridurre il caffè per gestire ansia, nervosismo o tensione, ci sono diverse alternative naturali che possono aiutarti senza rinunciare a un piccolo rituale quotidiano. Alcune opzioni comuni che spesso vengono consigliate anche in erboristeria sono: Tisane calmanti e rilassanti: Camomilla: Favorisce il rilassamento, calma l’ansia lieve e aiuta anche a dormire meglio. Melissa: Ottima per ridurre tensione e nervosismo, ha un leggero effetto sedativo naturale. Passiflora: Utile per calmare mente e corpo, soprattutto in momenti di stress. Caffè d’orzo o caffè di cicoria: Hanno un sapore simile al caffè ma sono naturalmente privi di caffeina, quindi riducono ansia e tachicardia. Caffè di lupino: Buona alternativa, privo di caffeina e con proprietà nutritive interessanti. Rilassamento Dolce Camomilla (2 parti) Melissa (1 parte) Fiori di arancio (1 parte) Effetto: calma mente e corpo, ideale per iniziare la giornata senza nervosismo. Energia Senza Stress Rooibos (2 parti) Ginseng (piccola quantità) Zenzero (qualche fettina o 1 parte essiccata) Effetto: leggero stimolo energetico senza eccitare il sistema nervoso, ottimo sostituto del caffè mattutino. Focus e Serenità Tè verde decaffeinato (2 parti) Melissa (1 parte) Fiori di lavanda (pizzico) Effetto: mantiene lucidità e concentrazione, riducendo ansia e tensione mentale. Pomeriggio Calmante Passiflora (2 parti) Camomilla (1 parte) Fiori di tiglio (1 parte) Effetto: rilassante e tonificante, perfetta per distendersi senza sonnolenza eccessiva. Caffè-like Senza Caffeina Caffè d’orzo (base) Cicoria (aggiunta 1/3) Cacao crudo (un pizzico) Effetto: gusto simile al caffè, con un leggero comfort “cioccolatoso”, ma senza stimolazione e senza ansia.