:

Quali sono i benefici del kombucha per la pelle?

Nadia Villa
Nadia Villa
2025-10-08 03:00:52
Numero di risposte : 26
0
La kombucha fa bene anche alla tua pelle. La notizia di questi giorni è che la kombucha si sta infiltrando nei nostri prodotti per la cura della pelle in modo che la carnagione abbia la possibilità di assorbirne tutti i suoi nutrienti. La ragione di ciò è che la sua miscela unica di antiossidanti e probiotici insieme, ci difendono dai radicali liberi presenti nell’inquinamento, trattando il microbiota con batteri incredibilmente capaci di prendersene cura così da farvi rimanere in salute. Per questo problema la kombucha funziona a tutto tondo in quanto è capace di proteggere e nutrire la pelle. Nebulizzala sulla pelle ogni volta che hai bisogno di una spinta: funziona sotto o sopra la cura della pelle e il trucco.
Alfonso Palmieri
Alfonso Palmieri
2025-10-08 01:31:36
Numero di risposte : 21
0
La valutazione della citotossicità su linee cellulari cutanee ha mostrato il loro effetto positivo sulla vitalità dei fibroblasti e dei cheratinociti. Le potenziali proprietà antietà sono state determinate dalla loro capacità di inibire l’attività delle metalloproteinasi, ottenendo quasi il 30% di inibizione di collagenasi ed elastasi nel caso di V. myrtillus fermentato. Inoltre, quando i campioni sono stati applicati sulla pelle, è stato dimostrato l’effetto positivo dei fermenti sull’idratazione e sul pH della pelle, il che indica che gli estratti di foglie di bacche di kombucha possono essere un ingrediente cosmetico innovativo.

Leggi anche

Quali sono i benefici di bere kombucha?

Gli studi a sostegno di questa affermazione non sono molti. Tra le tante virtù di questo tè fermenta Leggi di più

Chi non deve bere la kombucha?

Chi soffre di gastrite o reflusso potrebbe risentirne. Chi deve evitarlo a causa del contenuto di al Leggi di più